Soprannominato “Gallo”,all’età di otto anni inizia a suonare la batteria nell’orchestra “GinoK”, del padre.
All’età di 12 anni frequenta il conservatorio, alternando ciò a esperienze “live” con formazioni rock, diplomandosi successivamente in contrabbasso. Quattro anni dopo, folgorato da Paul McCartney, parte per Londra dove suona il basso elettrico con varie band della zona e realizzando alcuni vinili.
Nel 1969 arriva la prima esperienza professionale come bassista nel gruppo “I baci” (dove suona con il chitarristaJimmy Villotti e l’ex batterista di Fred Bongusto, Gilberto Rossi), cui seguono alcune partecipazioni a trasmissioni televisive, manifestazioni canore ed incisioni discografiche.
Dopo il servizio militare nell’aeronautica, continua a suonare in gruppi rock, in particolare con gli italo-americani “Zebra Crossing”, con i quali partecipa ad un tour europeo.
Nel 1979 entra nella band di Gianna Nannini, lavorando per l’artista sia in studio che dal vivo.
Dal 1981 prende il via la collaborazione artistica con Vasco Rossi.
Nel 1983 accompagna Ron e gli Stadio per il tour e l’album live Tutti i cuori viaggianti per il quale però non viene accreditato.
Nel 1984 entra nella Steve Rogers Band, aprendo una lunghissima stagione di concerti con Vasco Rossi che dura fino ad oggi. Dopo lo scioglimento del gruppo, negli anni novanta, partecipa all’incisione di alcuni album di artisti italiani tra cui gli Stadio, con i quali registra l’album Siamo tutti elefanti inventati, Marco Conidi e Paola Turci, Gerardina Trovato, Tazenda, Eugenio Finardi, Franco Battiato e Adriano Celentano.
Nel 2000 entra a far parte dei “Class” coi quali pubblicherà un album e girerà l’Italia per una lunga serie di concerti. Attualmente, oltre agli impegni con Rossi, partecipa come ospite a tributi come i Vascombriccola, Diapasonband ed è tornato a calcare la scena con la Steve Rogers Band a fianco di Maurizio Solieri, Mimmo Camporeale, Beppe Leoncini, Andrea Innesto, e Christian Bagnoli.
Nel 2008 gli viene diagnosticato un tumore al fegato che gli impedisce di partecipare ad alcuni concerti con Rossi. Si rimetterà del tutto dall’autunno 2009 in occasione del Tour Indoor.
Nel 2010 registra le parti di basso per diversi brani nell’album Vivere o niente di Vasco Rossi.
Source: http://it.wikipedia.org/wiki/Claudio_Golinelli_(musicista)
Please turn your device